
Spettacoli Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2021
Il rimpiazzo
Le premesse giovanili sembravano anticipare un futuro radioso ed all’insegna del successo, eppure Steven, festeggiati i 35, si direbbe ancora lontano mille miglia dal raggiungimento di traguardi importanti.
Così, tra lavori saltuari, ed umilianti ingaggi televisivi, insiste ancora nel perseguire il suo sogno: diventare una star di Hollywood, come John Harmond.
In scena per la prima volta in Italia un racconto avvincente, verosimile, dalle tinte comedy e spunti romantici, liberamente tratto dal romanzo “Il Sostituto” di D. Nicholls.
Ulteriori informazioni »Le Dissolute Assolte (ovvero le donne del Don Giovanni)
Nell'atmosfera inquietante di una festa oscura, tra maschere e mantelli neri si consumerà un party dai riti orgiastici.
Un Teatro che si trasforma in una casa chiusa dove abitano le donne che Don Giovanni ha reso immortali, inserendole nel suo famoso catalogo; qui raccontano le loro storie di seduzione.
Un onirico locale notturno, dove, come un "fool", il servo Leporello accompagnerà divertito il pubblico tra sensuali corpi nudi, diabolici suoni di violino, fumi di candele e alcool, da cui uscirà dopo aver bevuto e cantato fino all'alba.
Ulteriori informazioni »Casa – I colori della resilienza
Marbjena è un’attrice Italo-Albanese, di adozione romana.
Si trova nel suo camerino, pronta per andare in scena con ”Il gabbiano” di A. Cechov.
In quell’istante arriva Dio in persona che inizia a ricordarle tutta la sua vita e le fatiche che ha dovuto affrontare prima di quel momento.
Ulteriori informazioni »Aprile 2021
Non parliamoci sopra
Una fusione tra cantato e parlato con un’alternanza di linguaggi e umori diversi.
Un teatro “d’evocazione” come già suggerisce il titolo dello spettacolo, che trae il suo nome da un diffuso tic giornalistico.
Un dialogo tra arti, con il fil rouge della canzone d’autore, capace di mettere in connessione la realtà con il sogno, la musica e la prosa, il Teatro e il Mondo.
Ulteriori informazioni »Gelsomino Mon Amour – come un gatto può cambiarti una vita
Un gatto può cambiarti la vita.
Il gatto è un animale magico.
Amato od odiato non possiamo ignorarlo.
Partendo dalla propria esperienza di vita con Gelsomino, Riccardo Castagnari ci conduce per mano in un viaggio alla scoperta di questo essere meraviglioso, attraverso la sua storia (dall'Egitto al Medio Evo sino ai giorni nostri) e attraverso pagine (famose e non) di letteratura, prosa e poesia.
Ulteriori informazioni »Adolf prima di Hitler
Liberamente tratto dalla biografia “Il giovane Hitler che conobbi”, scritta da Kubizek ricordando i quattro intensissimi anni passati accanto al dittatore austriaco, va in scena uno squarcio di vita intima, destinata a divenire pubblica, e letale.
Ulteriori informazioni »L’Ospite
Secondo classificato “Idee nello Spazio”, concorso dedicato ai corti teatrali, svolto nel luglio 2020.
Una storia che parla di impotenza e disillusione, in cui due improbabili eroine sfidano con le loro imperfezioni ogni tentativo del pubblico di tenersi distante.
Ulteriori informazioni »Maggio 2021
Musicarello Shock
Vilma Ciacioni, in arte Wilma Belladonna, è la diva italiana del boom.
Bella e procace, brava e simpatica, è stata diretta da tutti i più grandi, ha recitato al fianco di attori di calibro, ha vinto Nastri, Orsi, David, Globi, Leoni.
Non è solo l’attrice più amata e sognata dello Stivale, è anche l’idolo dei giovani: la sua ugola d’oro, adatta agli stornelli come alla nuova musica degli “urlatori” americani, l’ha resa la regina del Musicarello.
Ulteriori informazioni »Io ed Elena
Due donne, una madre ed una figlia affetta da gravi disturbi psichiatrici.
Diversamente uguali, vicine nella solitudine con cui l’esistenza e la malattia le hanno portate a convivere.
Una solitudine fronteggiata in modi totalmente differenti così come lo sono le loro personalità.
Ulteriori informazioni »La Signora Sandokan
La mattina del 26 Aprile 1911 “La STAMPA” di Torino titolava in cronaca:
Emilio Salgari si è ucciso a colpi di rasoio. Quanti sono a conoscenza dei particolari biografici e dell’immensa produzione di Emilio Salgari? Scrisse più di ottanta romanzi, circa cento racconti.
Lascia con il suo gesto quattro figli e una moglie; Ida Salgari che sarà ricoverata nel Regio Manicomio, reparto indigenti.
Ida parla con un’infermiera invisibile. Grida e implora, minaccia e prega.
Apre squarci sulla vita intima dello scrittore, sul suo modo di lavorare, l’alcol, il rapporto tormentato con gli editori, le sue mitomanie, le infedeltà, le innegabili dolcezze.
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Tre studi per una chiamata
(I° classificato concorso autori nel cassetto, attori sul como' 2019)
Francesco ha davanti a sé un telefono e sta aspettando. Francesco ha scelto di aspettare e ha trasformato la sua attesa in vita.
Mentre aspetta incontra Maria Luisa e Lorenzo, una vecchia coppia di amici che si erano dimenticati di lui.
Questo incontro apre un vuoto e in questo vuoto finiranno proprio Maria Luisa e Lorenzo, messi una di fronte all’altro, alla propria storia e a quello che hanno dimenticato.
Intanto Francesco continua ad aspettare.
Ulteriori informazioni »Secondo Atto
Vincitore della categoria "Spazio Giovani" al concorso “Idee nello Spazio” – Teatro Lo Spazio di Roma, luglio 2020”.
Un giovane drammaturgo è alle prese con il classico blocco dello scrittore proprio a poche ore dalla consegna del testo del suo prossimo spettacolo.
Per stimolare la sua creatività le prova tutte, ma a disturbarlo sistematicamente c’è la moglie che sogna di diventare un’attrice famosa, una collaboratrice domestica convinta di saper scrivere meglio di lui ed un produttore milanese cinico e orientato esclusivamente al guadagno.
Dopo una serie di gag e malintesi esilaranti per concludere il testo, quando tutto sembra finalmente pronto per andare in scena, qualcosa sconvolgerà definitivamente i piani dell’autore.
Per riuscire a portare in scena il suo spettacolo dovrà cercare un modo per accontentare tutti, ma non ha nessuna intenzione di rinunciare a togliersi qualche perfida soddisfazione personale.
Ulteriori informazioni »