dal venerdì al sabato ore 21.00 – domenica ore 17.00
biglietti: interi 15 euro, ridotti 12 euro

Clorophilia
14 Maggio - 16 Maggio

La prima tra:

abbonamento 5×50 non valido
CLOROPHILIA esplora la possibilità di una redenzione attraverso il primordiale ritorno alle origini, alla capacità di riflettere sulla possibilità di rigenerazione, abbracciando tutto ciò che abbiamo distrattamente ritenuto poco utile, sostituendo e sacrificandolo con il feroce cammino inarrestabile verso un pensiero unilaterale.
Compagnia
Sinossi
In CLOROPHILIA lʼessere circoscritti forzatamente in un limite, non poter usare il contatto come mezzo di conoscenza e di espressione, da vita ad una riflessione costante senza tregua, che si dirige inevitabilmente, come l’acqua che si fa spazio insinuandosi attraverso le rocce, in un altro luogo in un unico spazio in comune.
Scene che segnano lo scandire del tempo apparentemente immobile, mansueto.
Allʼinterno dello spazio, suddiviso in tre scene, un piccolo mondo personale, pensato, in memoria di quello che avevamo, il fuori diventa dentro.
Entrare in stretta connessione tra il microcosmo umano e macrocosmo naturale, un dentro da riempire.
CLOROPHILIA è in effetti una sorta di ossigenazione dalla esperienza appena vissuta, un esperienza fatta di reclusione, di pensieri, di azioni limitate, in uno spazio delimitato.
Giulia Marta e io, abbiamo condiviso le nostre personali esperienze, e le abbiamo trasferite in gesti, in sensazioni in istanti, a tratti ripetitivi, abbiamo lasciato scorrere in noi quella parte di chimica che si sprigiona quando si vive la stessa esperienza.
CLOROPHILIA è stato pensato per essere parte di un più ampio progetto performativo, modulabile a seconda del luogo ospitante, indoor e outdoors.