dal martedì al sabato alle ore 20:30 | la domenica alle 17:00
biglietto 12 euro – ridotto 9 euro – tessera semestrale 3 euro

- Questo evento è passato.
Il guaritore
7 Novembre 2019 - 10 Novembre 2019


Dicono dello spettacolo
“Ringraziamo l’Ambasciata d’Irlanda che ha sostenuto noi e il suo grande autore Brian Friel.
Il Guaritore è sulla strada. Mancano una manciata di ore al suo arrivo. Chi non ha un disagio custodito da qualche parte? Approfittate dei pochi incontri che vi sono offerti. Peraltro, nessuna garanzia, ma perché non tentare? Da giovedì 7 a domenica 10, prenotate il vostro incontro.”
“Il Guaritore al Teatro Lo Spazio: storie di disillusioni e verità soggettive.
Molto di più e di diverso di un monologo a tre voci alternate: i tre personaggi a termine del proprio racconto ritornano poi nella loro penombra senza scomparire dalla scena, quasi per assistere da una dimensione altra alla altrui confessione. Apprezzabile anche l’intervento sui personaggi da cui sono scaturite tre personalità ben definite. Lo stesso de Torrebruna, nei panni di Francis Malone, incarna in modo credibile l’anima umana e tormentata del guaritore, attraverso una recitazione che alterna sofferenza…”
(Faith Healer) di Brian Friel
Una pièce in tre monologhi e un epilogo
Compagnia
Sinossi
In un’epoca in cui il fatalismo e le dipendenze hanno un ruolo cruciale nelle società, Frank Malone è un guaritore.
Ma il suo dono di natura è volubile, intermittente e gli rovina l’esistenza. Le domande sul mutevole potere divino che è in lui lo perseguitano, coinvolgendo Teddy, il suo pirotecnico impresario e Grace, la sua sposa, o amante (non sapremo mai la verità e forse non ce n’è una sola).
Un thriller ambientato nella coscienza di tre personaggi dalla magistrale scrittura di Brian Friel.
Forse la metafora dell’incertezza di Dio che riempie le strade del mondo, o più semplicemente il dubbio di ogni essere umano che si sforza di avere, o di ritrovare la fiducia in sé stesso, certamente di ogni artista in cerca dell’ispirazione che gli permetta di realizzare un’opera che lo trascenda.