
Spettacoli Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2021
Secondo Atto
Vincitore premio "spazio giovani" al concorso "idee nello spazio"
Ulteriori informazioni »Secondo Atto
Vincitore premio "spazio giovani" al concorso "idee nello spazio"
Ulteriori informazioni »Lustrascarpe
C’era un tempo in cui gli uomini non avrebbero mai fatto a meno di una sosta sotto i portici dai famosi e ormai lontani “ lustrascarpe”.
Così il duo “LUSTRASCARPE” vuole riappropriarsi di antichi gesti, alla ricerca e alla riscoperta di antiche canzoni. Seduti su di una sedia, sgabello o poltrona, o per chi ha fretta anche in piedi, vi offriranno il servizio completo di pulitura e lucidatura con il loro repertorio che va dagli anni ’20 agli anni ’70.
Ulteriori informazioni »Oddio come siamo libere – Omaggio a Giorgio Gaber
Si attraverseranno le parole e le canzoni del signor G con vena pungente e sensibilità femminile.
Oddio come siamo libere! nasce intorno alla gaberiana visione dell’essere umano costantemente diviso tra lotta per la libertà e paura di essere libero, tra desiderio di relazione e incapacità di amare.
Ulteriori informazioni »A modo mio
Si ripercorre il filo musicale di spettacoli riproponendo un susseguirsi di omaggi e citazioni.
Da Milly a Gabriella Ferri, da Leopoldo Mastelloni a Paolo Poli, da Marlene Dietrich a Frank Sinatra.
Dall’evergreen americano alla canzone napoletana.
A Modo mio - concerto per solista, pianoforte, pochi orpelli e tante canzoni.
Ulteriori informazioni »Luglio 2021
Lustrascarpe
C’era un tempo in cui gli uomini non avrebbero mai fatto a meno di una sosta sotto i portici dai famosi e ormai lontani “ lustrascarpe”.
Così il duo “LUSTRASCARPE” vuole riappropriarsi di antichi gesti, alla ricerca e alla riscoperta di antiche canzoni. Seduti su di una sedia, sgabello o poltrona, o per chi ha fretta anche in piedi, vi offriranno il servizio completo di pulitura e lucidatura con il loro repertorio che va dagli anni ’20 agli anni ’70.
Ulteriori informazioni »Psicosi del 2021
Cos’hanno in comune una trentenne di Spinaceto che fa l’attrice ma anche la cameriera e un ragazzo di Roma nord che non ha mai lavorato un giorno in vita sua?
Apparentemente nulla, se non il fatto che parlano, parlano, parlano senza sapere minimamente dove andare a parare.
Condividono le loro psicosi in un momento in cui queste affiorano più forti che mai.
Se vuoi sapere come sopravvivere al polline degli alberi di Prati o se vuoi evitare di uscire con tutti i casi clinici in giro su piazza questo è lo spettacolo per te, parola di Bill Gates.
Ulteriori informazioni »Caffè Chantant
La sciantosa Adele Tirante, in arte Adel Tirant, in compagnia del mattatore del varietà, pianista e fisarmonicista Mirko Dettori in arte Sior Mirkaccio, portano al Teatro Lo spazio le atmosfere fumose del Cafè Concerto, proponendo dani nella capitale la rivisitazione del repertorio italiano e francese dei primi del novecento, lungi da pretese filologiche ma facendo di un’epoca un vero e proprio stile di vita.
Tra canzonette e divertissments riportano alla ribalta questa forma d’arte così sfrenata e viva da essere ancora attuale, senza tempo.
Ulteriori informazioni »Lustrascarpe
C’era un tempo in cui gli uomini non avrebbero mai fatto a meno di una sosta sotto i portici dai famosi e ormai lontani “ lustrascarpe”.
Così il duo “LUSTRASCARPE” vuole riappropriarsi di antichi gesti, alla ricerca e alla riscoperta di antiche canzoni. Seduti su di una sedia, sgabello o poltrona, o per chi ha fretta anche in piedi, vi offriranno il servizio completo di pulitura e lucidatura con il loro repertorio che va dagli anni ’20 agli anni ’70.
Ulteriori informazioni »Shakespeare amore mio
Shakespeare è un autore misterioso, affascinante, universale.
Non ha creato personaggi, ma vere e proprie personalità.
Non ha riprodotto la natura, ma ha raccontato l’uomo e i percorsi della sua psiche.
Shakespeare amore mio è un viaggio nei labirinti dell’esistenza. Un’emozione d’arte che diviene esperienza di vita.
Ulteriori informazioni »Lustrascarpe
C’era un tempo in cui gli uomini non avrebbero mai fatto a meno di una sosta sotto i portici dai famosi e ormai lontani “ lustrascarpe”.
Così il duo “LUSTRASCARPE” vuole riappropriarsi di antichi gesti, alla ricerca e alla riscoperta di antiche canzoni. Seduti su di una sedia, sgabello o poltrona, o per chi ha fretta anche in piedi, vi offriranno il servizio completo di pulitura e lucidatura con il loro repertorio che va dagli anni ’20 agli anni ’70.
Ulteriori informazioni »Sessioni Segrete
Attilio si racconta per la prima volta in questo “concerto confessionale” attraverso le sue più belle canzoni in un viaggio che tocca le tappe più significative della sua carriera.
Dall’esordio come componente della boy band più famosa d’Italia, I ragazzi italiani, all’incontro con Lucio Dalla con cui comporrà a quattro mani alcuni brani, fino all’avventura di Tale e Quale Show che lo vede vincitore di due edizioni.
Ulteriori informazioni »