Caricamento Spettacoli

Prossimi Spettacoli › In cartellone

Spettacoli Ricerca e viste Navigazione

Spettacolo Viste Navigazione

Gennaio 2025

SOTTO QUALE STELLA- secondo classificato Idee nello Spazio

17 Gennaio - 18 Gennaio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Due coppie di giovani trentenni vengono travolte dallo stesso destino: un test di gravidanza positivo. Mentre Laura e Paolo accolgono la notizia con un forte entusiasmo, viola e Tommaso affrontano l'ennesima crisi di coppia.

Ulteriori informazioni »

ERO CHIARA- terzo classificato Idee nello Spazio

19 Gennaio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Spettacolo terzo classificato Idee nello Spazio-ERO CHIARA attraversa tre fasi o meglio rapporti della vera vita dell'interprete e ideatrice dello spettacolo. Il rapporto di amore e odio con suo Zio (episodio I), Nonna (episodio II), e suo fratello (episodio III). In ognuno dei tre episodi, di 20' ciascuno, Chiara si metterà a confronto con questi membri della famiglia che tanto ha amato e ama ma con i quali, per ragioni diverse, ha dovuto fare i conti.

Ulteriori informazioni »

QUALCOSA CHE PER COMODITA’ CHIAMEREMO AMORE

21 Gennaio - 22 Gennaio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Un vero e proprio format dedicato al più nobile sentimento, l'amore, a cura della Compagnia Les Moustaches, una tra le più importanti realtà under 35 del panorama italiano, Premio Hystrio 2023. il drammaturgo e regista Alberto Fumagalli e il musicista Antonio Muro, in arte Minollo, come due Cupidi in cerca di riscatto ridisegnano l'importanza della parola "amore" veicolandola in scritti crudi e musiche taglienti.

Ulteriori informazioni »

SENZA VOCE

24 Gennaio - 26 Gennaio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Un dramma moderno che, rievocando la tragica storia di una famiglia, vittima a distanza di anni degli strascichi lasciati dal secondo conflitto mondiale, rivive nella nostra epoca.

Ulteriori informazioni »

IL COVO

30 Gennaio - 2 Febbraio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Quattro sequestratori improvvisati, squattrinati e male organizzati, decidono di mettere a segno il colpo della loro vita: sequestrare un alto funzionario iraniano con l'intento di rubargli documenti segreti di grande importanza, per poi rivenderli in una sorta di mercato nero. Una pura casualità ed un colpo di scena cambieranno, inaspettatamente, le sorti del loro piano.

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2025

QUALCOSA CHE PER COMODITA’ CHIAMEREMO AMORE

4 Febbraio - 5 Febbraio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Un vero e proprio format dedicato al più nobile sentimento, l'amore, a cura della Compagnia Les Moustaches, una tra le più importanti realtà under 35 del panorama italiano, Premio Hystrio 2023. il drammaturgo e regista Alberto Fumagalli e il musicista Antonio Muro, in arte Minollo, come due Cupidi in cerca di riscatto ridisegnano l'importanza della parola "amore" veicolandola in scritti crudi e musiche taglienti.

Ulteriori informazioni »

U.H.T. DA CONSERVARE PREFERIBILMENTE ENTRO

7 Febbraio - 9 Febbraio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

In scena la partitura sonora è composta da rumori legati ad un immaginario collettivo per rievocare ricordi, azioni quotidiane e suggestioni: dalla preparazione di pietanze all'apparecchiamento della tavola, dal ticchettio nervoso delle dita per colmare l'imbarazzo del silenzio e della solitudine all'esplosione del gioco, della festa, del canto, della preghiera, della parola, del rito. Durante la performance, il suono e la parola entrano a pieno diritto come elemento musicale sostanziale, non più accidentale.

Ulteriori informazioni »

A PORTE CHIUSE ” l’enfer, c’est les autres”

21 Febbraio - 23 Febbraio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Il dramma ha inizio con un Valletto che introduce in una stanza un uomo
chiamato Garcin. La stanza non ha nulla: né finestre né specchi. Si capirà
presto che è un luogo dell'inferno.
In seguito, due donne raggiungeranno Garcin: Inès e Stella. Attendono tutti il
momento della tortura, ma nessun altro entra nella stanza. Pian piano i
personaggi comprendono di essere lì per torturarsi a vicenda, con domande e
commenti sulla loro vita precedente, sui delitti, miserie, desideri e passioni.
I personaggi sono in grado di vedere ciò che accade sulla Terra nella misura in
cui ciò riguarda ancora loro, ma a mano a mano la connessione si fa più labile e
le visioni scompaiono, lasciandoli da soli con loro stessi e con gli altri due. La
porta però è sempre rimasta aperta ma nessuno dei tre sarà in grado di
lasciare la stanza, imprigionati nella rete di rapporti che hanno creato.

Ulteriori informazioni »

ASCOLTA, PINOCCHIO….. ( Radio Dramma )

25 Febbraio - 26 Febbraio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

RADIO PLAY LIVE
La favola del burattino di legno più famoso del mondo come mai vista prima. Un adattamento contemporaneo e dissacrante che esplora le assurdità della nostra società

Ulteriori informazioni »

UN TENTATIVO DI COMMEDIA

28 Febbraio - 2 Marzo
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

In una casa da cui è vietato uscire vivono insieme il Papà, in passato forte e bello con la passione per le donne e del vino, ora affetto da Alzheimer. La Mamma con le sindromi della malata immaginaria e dell'abbandono, che stringe sempre tra le mani una pianta di cactus. La Figlia su una sedia a rotelle, che sbava in continuazione e non parla. Il Papà e la Mamma portano avanti i loro litigi quotidiani accusandosi della loro attuale condizione di vita ma soprattutto della morte del Figlio. E l'esistenza dei tre si consuma lentamente in questo acquario grottesco, immobile e senza tempo fino a quando, una notte, qualcuno non busserà alla porta della loro vita e, da lì in poi, le cose non cambieranno per sempre.

Ulteriori informazioni »

Marzo 2025

QUALCOSA CHE PER COMODITA’ CHIAMEREMO AMORE

4 Marzo - 5 Marzo
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Un vero e proprio format dedicato al più nobile sentimento, l'amore, a cura della Compagnia Les Moustaches, una tra le più importanti realtà under 35 del panorama italiano, Premio Hystrio 2023. il drammaturgo e regista Alberto Fumagalli e il musicista Antonio Muro, in arte Minollo, come due Cupidi in cerca di riscatto ridisegnano l'importanza della parola "amore" veicolandola in scritti crudi e musiche taglienti.

Ulteriori informazioni »

INvioLATA- Primo classificato Idee nello Spazio 2024

7 Marzo - 9 Marzo
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Primo classificato Idee nello Spazio 2024

Un conflitto familiare, un'improvvisa crepa sentimentale, il tradimento, la malattia, una difficoltà economica difficile da sormontare. sono solo alcuni degli episodi di una vita che ci mettono davanti alla questione del "come" e del "cosa" lasciar trapelare all'esterno, pur di non vedere scalfita la facciata che faticosamente abbiamo costruito negli anni

Ulteriori informazioni »

L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNEST ( Radio Dramma )

11 Marzo
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

RADIO PLAY LIVE
Dalla geniale penna di Oscar Wilde, una commedia degli equivoci frizzante e arguta adattata come radiodramma. Quando due giovani uomini fingono di chiamarsi Ernest pur di ottenere l'amore delle loro belle, e queste due si trovano a incontrarsi, non possono che sorgere guai.

Ulteriori informazioni »

L’UOMO SOTTILE

12 Marzo - 13 Marzo
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Una riflessione sulla menzogna e sulla colpa che Pierattini, da senese purosangue, decide di ambientare nel mondo del Palio di Siena con i suoi ambigui protagonisti, i fantini.

Ulteriori informazioni »

NOTTI VIOLA

14 Marzo - 16 Marzo
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Tre giornate rivolte alla scena teatrale e performativa al femminile. Le Notti Viola sono corpo e anima di Mujeres nel teatro, nate per raccontare il corpo dell'arte femminile contemporaneo, proprio quel corpo/complesso di organi, quel corpo/ orchestra e fanfara che verrà attraversato, scoperto, sviscerato in ogni edizione. Perché il corpo delle donne come tutti quelli non riconosciuti dai modelli culturali convenzionali, è unicità ricchissima di melodie originali irrinunciabili. Il palco sarà abitato da ventricolari visioni artistiche, dal cuore di ogni creazione, da molteplici linguaggi e variegati racconti che andranno giù, all'essenza di ogni questione, verso il pulsare battente dell'umano sentire.

Ulteriori informazioni »

SIGNORINE NEL TEMPO

19 Marzo - 23 Marzo
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

In scena l'epopea delle Signorine Buonasera, la storia delle tre donne, signorine nel tempo, che con la loro dolcezza, la loro professionalità, la loro forza, sfidano le avversità del loro tempo. Avviene su tre piani paralleli, sui quali si muove la figura di un narratore che racconta la loro storia, entrando a far parte e rappresentando le figure maschili che le tre protagoniste incontrano nel loro viaggio.

Ulteriori informazioni »

JOSEPHINE C’EST MOI

27 Marzo - 30 Marzo
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Liberamente ispirato a "La mia vita" di J. Baker e M. Savage. Un'immersione, allegra ma non troppo, per tre voci e tre corpi nello spirito e nella storia di Josephine Baker. tre attrici, immaginando di muoversi nel Cabaret che la Baker aprì a Parigi, ripercorrono la sua vita di artista all'avanguardia,, comica e rivoluzionaria: danzatrice, cantante, attrice, militante e attivista; un'icona della liberazione femminile, simbolo della lotta contro il razzismo, membro della resistenza contro l'occupazione nazista. la prima celebrità nera. tra le più acclamate vedette prima di Broadway, poi di Parigi e del mondo

Ulteriori informazioni »

Aprile 2025

ROGNE

1 Aprile - 2 Aprile
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

La grossa rogna di Mario, direttore artistico di un piccolo teatro, è che il cantante che sta per esibirsi sul palco non è affatto il cantante tanto amato e voluto dal suo capo per quella serata, un pericoloso boss del quartiere proprietario del teatro e amante di musica cubana

Ulteriori informazioni »

CHARLOTTE

3 Aprile - 4 Aprile
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Nella sua casa di Caen, cuore pulsante girondino, la giovane Charlotte Corday, appassionata di filosofia e studiosa delle nuove idee illuminate, improvvisamente decide che non c'è più tempo: Jean Paul Marat deve essere ucciso perché "l'amì du peuple" se ne è invece rivelato il nemico, la personificazione del terrore e della morte.

Ulteriori informazioni »

SEMBRA AMLETO

5 Aprile - 6 Aprile
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Una sedia; una tomba; una montagnola di terra. un testo dove tutto sta scritto: l'Amleto. un'imperfetta ricostruzione del dramma Shakespeariano è necessaria perché l'attore arrivi a concludere il gioco, "togliersi il naso rosso", a morire. Il personaggio muore, non l'uomo, che ancora ha qualcosa da dire alla madre defunta. E' a lei, sulla sua tomba, che vomiterà addosso parole segrete, logorate dal buio, insudiciate dai troppi silenzi.

Ulteriori informazioni »

IL BACIO DELLA DONNA RAGNO

10 Aprile - 13 Aprile
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Uno spettacolo che, con ritmi e toni naturalistici ed intimi, cerca di raccontare il riscatto di due vite eroiche e perseguitate il loro anelito alla libertà, ad un mondo migliore, fatto di rispetto, accoglienza e integrazione. valori che, ancora oggi, non hanno perso l'urgenza di essere ribaditi.

Ulteriori informazioni »

SEI RE

15 Aprile - 18 Aprile
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Un spettacolo in sei stanze sul potere politico, un percorso itinerante. il testimone a volte passa pacificamente da una mano all'altra, oppure è strappato con la forza, oppure è qualcosa che viene indotto con calcolo. Se Re con i loro limiti, le loro domande, i timori, l'arroganza. Riccardo II, Enrico V, Enrico VI, Edoardo IV, Riccardo III. Attraverso di loro scorrono nuove generazioni e il modo in cui vedono il mondo

Ulteriori informazioni »

IN UN’ALTRA VITA

22 Aprile - 24 Aprile
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

L'autore Federico Malvaldi vuole indagare lo sgretolamento dei sentimenti. quel processo corrosivo e silente che avviene all'interno di una coppia, causa anche una società sempre più piena di stimoli esterni, capaci di amplificare le fragilità e i dissesti emotivi di una relazione, e che mette la coppia stessa non più al centro del vivere quotidiana, ma la marginalizza, almeno idealmente parlando, a surrogato dell'Io di ogni singolo individuo.

Ulteriori informazioni »

LA FIGLIA DI KIOTO ZHANG

29 Aprile - 4 Maggio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Thomas è un ragazzo irascibile, ha 35 anni e vive alla giornata conoscendo donne e bevendo fiumi di alcol. Una sera, durante uno dei suoi appuntamenti, vieni avvicinato da Libero, ragazzo fragile ed impaurito, suo ex compagno d’ avventure ai tempi degli scout. Libero implora Thomas di aiutarlo a ritrovare la dolce Noa, una bizzarra ragazza di origine vietnamita della quale si è invaghito ma di cui si sono perse le tracce. Inizialmente Thomas allontanerà Libero ritenendo assurda la richiesta d’ aiuto, successivamente sarà lo stesso Thomas a sfruttare questa vicenda per riconquistare Amèlie, sua ex fidanzata, una ragazza che ama “praticare la gentilezza” empatizzando con i più deboli e vestendosi da super eroina per salvare il mondo. Le vite di questi tre protagonisti convergeranno alla ricerca della giovane ragazza scomparsa, tale impresa scatenerà un effetto domino di eventi stravaganti ed incontri bizzarri, in un vortice umano che oscilla tra nichilismo e casualità, alienazione e tenerezza.

Ulteriori informazioni »

Maggio 2025

LO STRANO CASO DI KIMBERLY

8 Maggio - 11 Maggio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Spazio alle atmosfere di Broadway dall'8 all'11 maggio con Kimberly, un Musical perfettamente riambientato in Italia e riscritto da Elisabetta Tulli. Ironico, crudo, diretto e semplice con una regia super dinamica, curata da Giuseppe Brancato. Kimberly racconta di amore, genitori, si relazioni, di verità nascoste, di vita.

Ulteriori informazioni »

IL TERRORE….. ( Radio Dramma )

13 Maggio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

RADIO PLAY LIVE
I vari ospiti di un agriturismo ai confini del bosco, si trovano loro malgrado, isolati e prigionieri mentre, nel resto del mondo, degli attacchi e delle morti misteriose terrorizzano le popolazioni. Si tratta di una nuova guerra mondiale, un attacco alieno o qualcosa di ancora più orribile? Liberamente tratto dal romanzo di Arthur Machen, un'opera cross mediale con suoni, video e un attore non umano in scena.

Ulteriori informazioni »

CHI E’ STATO?

16 Maggio - 18 Maggio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Una crime comedy ambientata esclusivamente in una stanza d'interrogatorio: tra strani personaggi, salti temporali e rotture della quarta parete. Giulio si ritroverà suo malgrado ad essere il detective di cui avevamo il bisogno, ma non quello che ci meritavamo.

Ulteriori informazioni »

WANNABE- Progetto promosso da Roma Capitale- Assessorato alla Cultura

24 Maggio - 25 Maggio
Teatro Lo Spazio | Off per scelta, Via Locri 42
Roma, Roma 00183 Italia

Spettacolo conclusivo del progetto di formazione teatrale "Andiamo in Scena" con la direzione artistica di Mariagrazia Fontana

Il progetto promosso da Roma Capitale- Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'avviso pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione.

Ulteriori informazioni »