
Spettacoli Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2023
BAMBOLA – La storia di Nicola
Nicola, in una dimensione che oscilla tra il reale e l’immaginario, racconta in prima persona
la lunga strada della sua vita a partire dalla nascita sul finire degli anni Sessanta del secolo scorso in una qualunque periferia romana. Fanno da sfondo a queste prime vicende le voci e le contestazioni delle femministe che rivendicano la libertà delle proprie scelte sessuali.
Rivede i genitori: una madre frustrata nella sua femminilità, vittima di un destino sempre avverso, e un padre protettivo e sensibile che riversa su di lui tutto il suo puro amore senza giudizio né aspettative, espressione di forza virile.
Sono i primi specchi su cui l’adolescente Nicola vedrà riflettere la propria immagine.
Ma ora Nicola è un uomo e sceglie, ad occhi chiusi, di gestire i fili del destino per percorrere una nuova strada attraverso un processo di conoscenza della sua doppia identità.
L’immagine riflessa nello specchio si trasforma sdoppiandosi in BAMBOLA.
Aprile 2023
MnP//Songs For Peace
Torna, inoltre, dopo il successo dello scorso anno, quando si sono riuniti performer di musical italiano ed internazionali per esibirsi insieme in nome della pace e della solidarietà, una nuova versione dell'evento benefico MnP//Songs For Peace.
Il 27 dicembre saranno in scena oltre numerosi protagonisti dei maggiori musical attualmente in giro per l’Italia e il mondo con brani e coreografie iconiche tratte dai più’ celebri musical di Broadway e del West End.
La serata é presentata in collaborazione con Mark Biocca e Giuseppe Brancato, i quali credono fermamente della collaborazione: L’unione fa’ la forza e porta pace!
Non mancheranno le sorprese e la voglia di coinvolgere il pubblico e i fondi saranno interamente devoluti in beneficienza.
SE IO FOSSI UN ANGELO
MINDIE rassegna di musical off
"Se io fossi un angelo" è la storia di Domenico Sputo, nome usato come pseudonimo da Lucio Dalla in diverse occasioni.
Nella storia Domenico è un geometra, musicista e molto altro ancora: un uomo buffo, timido e dalla grande umanità, che aspetta in casa l'arrivo di un gruppo di amici per passare una serata insieme.
L'attesa è inspiegabilmente lunga e si trasforma in un pretesto per raccontarsi: affacciato alla finestra osserva, ricorda e giudica passanti e vicini di casa, mentre in sottofondo le più belle canzoni di Lucio Dalla, suonate e cantate al pianoforte da Andrea Perrozzi, colorano la storia (Se io fossi un angelo, Anna e Marco, Attenti al lupo, Felicità, 4 marzo 1943, Piazza Grande...)
Atto unico brillante, nato dalla penna di Elisabetta Tulli, inserisce Andrea Perrozzi nella cornice più giusta per le sue corde istrioniche e musicali.
Un attore, un pianoforte e le canzoni eterne di Lucio.
Maggio 2023
DUE SEGRETI
MINDIE rassegna di musical off
"Due Segreti "
Tra le scatole che contengono quello che è stato il loro amore, Lui e Lei si confessano, si rinfacciano, si ritrovano con un linguaggio molto scarno, asciutto, moderno.
Tutti si possono identificare nei loro scambi, dalle giovani coppie con il loro primo amore, alle persone più mature che di quei momenti ne hanno vissuti tanti.
Un amore è finito, ma la domanda è: ci si lascia mai veramente?
Questa ultima giornata insieme è interrotta da salti temporali nel passato, in cui viviamo l’inizio e i momenti felici di quell’amore, e da un balzo nel futuro che non accadrà mai,
quel “come sarebbe stato se”.
Due Segreti può essere definito un musical off: due attori in scena,
musical dal vivo al pianoforte, scenografia essenziale.
Uno spettacolo musicale tutto italiano, che porta avanti la tradizione delle commedie musicali italiane nell’Italia dei giovani di oggi, per i temi e il modo in cui vengono trattati, per il linguaggio e le sonorità della musica indie italiana.