Nel cuore storico della capitale,
uno spazio suggestivo dove confluiscono realtà ed identità contemporanee,
che trovano una residenza per esprimere la loro creatività.
99 posti, due sale prove, diverse possibilità di utilizzo dello spazio scenico,
fanno di questo luogo, dopo oltre 10 anni,
una realtà off che sente oggi il bisogno di ampliare le proprie potenzialità.
Chi siamo

Riccardo Casertano
Nato a Roma il 22 luglio 1994.
Nel 2013 consegue il diploma presso il liceo classico/linguistico Aristofane di Roma.
Nel 2015 si diploma presso l’accademia di doppiaggio Voice Art Dubbing, diretta da Dante Biagioni e tra il 2015 e il 2016 lavora presso la Sefit CDC a fianco del direttore di doppiaggio Sandro Acerbo.
Nel 2017 consegue il diploma presso l’accademia teatrale Fondamenta, diretta da Giancarlo Sammartano; nel periodo di studi lavora a fianco dei registi Giancarlo Sammartano, Francesco Sala e Gabriele Linari.
Nel 2018 studia scrittura creativa con Marco Caponera presso il circolo Il Melograno e, in seguito, intraprende la carriera di drammaturgo.
Nel 2019 entra nella società Teatro lo Spazio, in veste di nuova coordinazione artistica.

Kamila Julia Bigos
Kamila Julia Bigos
Gestione del ticket office e assistente alla produzione.

GABRIELE CASERTANO
Gabriele Casertano
Responsabile organizzazione eventi musicali.
Bartender Spazioteca

Maresa Palmacci
Maresa PALMACCI nasce a Terracina il 29 maggio 1991.
Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di lettere e filosofia dell’università degli studi di Roma La Sapienza, dove si laurea con una tesi in storia del cinema.
Nel 2015 consegue il Master di primo livello in critica giornalistica per lo spettacolo presso l’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio D’Amico e si avvicina al mondo teatrale.
Giornalista pubblicista, collabora con testate online (Recensito, Repubblica.it), e ufficio stampa di teatro (ha lavorato per Teatro di Roma, Short Theatre, Centro Teatrale Santacristina, Spazio Diamante, Teatro de’ Servi, Spazio 18b ecc.).